ARCHIVIO RIVISTA

Cataloghi: storie soluzioni e prospettive
vol. XI, n. 1 (2022)

Questo numero vuole offrire una riflessione critica sulla storia e il ruolo della catalogazione come strumento di organizzazione del sapere e di tutela dei beni culturali, anche attraverso un’analisi dell’evoluzione dell’inventario da ‘lista delle cose’ a strumento digitale di valorizzazione e comunicazione di una collezione, riflettendo inoltre sull’importanza del catalogo come forma di ricognizione individuale e/o di rappresentazione collettiva.

leggi tutto

Il documentario d’arte in Italia
Vol. IX, n. 1 (2018)

Cristina Casero - Sara Martin - Federica Veratelli Editoriale Full Text Federico Longari Solazzi Il cinegiornale come mezzo di propaganda: Varo e viaggio inaugurale del Conte di Savoia della compagnia Italia di Navigazione (1930) L'articolo propone un confronto tra un...

leggi tutto

Lo specchio
Vol. V, n. 1 (2014)

Editoriale PDF (66K) Intervista a Vittorio Gallese Vittorio Gallese è membro del team che negli anni novanta ha scoperto i neuroni specchio ed è uno dei neuroscienziati che ha maggiormente sviluppato e approfondito lo studio delle relazioni tra la ricerca...

leggi tutto

Il viaggio
Vol. IV, n. 1 (2013)

Editoriale Full Text Contributi   In viaggio / Itinerari di viaggio: immagini, testi, persone Vanja Strukelj Esporre l'Egitto. Viaggiatori europei all'inaugurazione del canale di Suez (1869) La dilatazione mediatica e spettacolare delle manifestazioni...

leggi tutto

Dentro / fuori
Vol. III, n. 1 (2012)

Luigi Allegri Editoriale Full Text Contributi Maria Pia Pagani  Pamela: una donna goldoniana in Russia con Eleonora Duse Questo contributo presenta la prima traduzione commentata di Pamela nubile di Carlo Goldoni. Tale libretto compendiato è conservato a Venezia...

leggi tutto

Le immagini del potere
Vol. I, n. 1 (2010)

Luigi Allegri Editoriale Full Text Laura Saporiti Il potere dello stemma araldico dell'Arma Christi Il saggio propone una disamina dell'iconografia e del significato assunto dall'immagine delle Armi di Cristo nella tipologia illustrativa racchiusa entro scudo, ovvero...

leggi tutto

ARCHIVIO DOSSIER

Gli archivi del corpo
Dossier 5 (2019)

Gli archivi del corpo Gaia Clotilde Chernetich Introduzione Full Text I. Gli archivi del corpo fra danza, letteratura e drammaturgia (XVIII e XIX secolo) Paolo Russo Dall'opera al ballo e ritorno: Cesare in Egitto nell'Italia napoleonica Lo studio esamina le dinamiche...

leggi tutto

INDICE

Editoriale

Full Text


Manufatti

Frances Pinnock

Le mura di Uruk. Struttura e ideologia delle cinte urbiche nella Mesopotamia pre-classica

Il significato delle cinte murarie nell’ideologia mesopotamica, da cinte difensive a confine tra ordine e caos.

PDF (128K)


Mariapia Branchi 

Un esempio di archeologia dell’architettura su edifici medievali: la Pieve di S. Maria di Diecimo (Lucca)

L’applicazione della stratigrafia dell’elevato della pieve di S. Maria di Diecimo, per quanto riguarda l’architettura datata ad età matildica, con sopravvivenze anteriori al Mille, ha permesso di individuare un’unica fase costruttiva principale, coeva alla realizzazione delle sculture, e di definire il processo costruttivo e l’organizzazione del cantiere.

PDF (1,1Mb)


Michele Luigi Vescovi

Muri e mura, architettura e città. Cantieri e struttura urbana a Parma tra XII e XIII secolo

In questo saggio, tramite l’analisi del cantiere della chiesa di Sant’Andrea, viene ripercorso lo sviluppo di Parma tra XII e XIII secolo, nell’ampliamento delle mura e nella creazione della platea.

PDF (1082K)


Messe in scena

Cristina Casero 

La strada e il suo doppio. Le vetrine di Albe Steiner per La Rinascente a Milano

Una analisi delle vetrine progettate da Albe Steiner per la Rinascente di Milano nella prima metà degli anni Cinquanta basata sui materiali dell’archivio Albe e Lica Steiner conservato presso il Politecnico di Milano.

PDF (370K)


Roberta Gandolfi 

La parete nera. Dispositivi della memoria nella messinscena de L’istruttoria di Peter Weiss, ad opera del Collettivo di Parma

Una analisi della messinscena de L’istruttoria di Peter Weiss, da parte del Collettivo di Parma (1984) in cui si realizza un originale e efficace dispositivo scenico, una architettura che ingloba sia attori che spettatori.

PDF (720K)


Ricerche artistiche

Eleonora Charans 

Oltre il muro: l’aspetto partecipativo nell’opera di Michelangelo Pistoletto

L’opera di Michelangelo Pistoletto è analizzata nelle ‘tangibili’ relazioni con il tema del muro, a partire dal 1962 con i Quadri specchianti.

PDF (970K)


Ilaria Bignotti 

Paolo Scheggi: dall’Intersuperficie all’Intercamera. L’opera oltre la parete, al di là del muro: per vivere uno spazio, per agire il tempo

All’interno della ricerca artistica di Paolo Scheggi (1940-1971) si analizza il percorso che va dalle Intersuperfici ai Modulatori spaziali alle Intercamere plastiche in cui si sviluppa il passaggio dall’opera bidimensionale all’environment architettonico.

PDF (840K)


Elisabetta Modena 

“Preso un certo ambiente, vai a vedere che cosa c’è dall’altra parte dei muri perimetrali”. Parole e azioni di Cesare Pietroiusti sui muri

Partendo dal recente intervento realizzato in occasione della mostra Spazio. Dalle collezioni d’arte e d’architettura del MAXXInel museo di Roma, l’articolo sviluppa il tema del muro come luogo fisico e simbolico nell’opera dell’artista romano.

PDF (640K)


Muri di immagini / immagini di muri

Chiara Travisonni 

A proposito di alcuni frontespizi di tesi del Collegio dei Nobili di Parma

Una analisi iconografica di frontespizi figurati di un nucleo di opuscoli confezionati nella prima metà del Seicento da allievi del Collegio dei Nobili di Parma come dissertazione finale del ciclo di studi su temi filosofici.

PDF (1270K)


Maria Carla Ramazzini Calciolari 

La costruzione e la decorazione della Sala Maria Luigia nella Biblioteca Palatina di Parma

Si ripercorre la storia di una commissione pubblica, la nuova sala della Biblioteca Palatina di Parma, cercando di ricostruire i rapporti intercorsi tra il Bibliotecario Pezzana, l’architetto di Corte Nicolò Bettoli e il Direttore dell’Accademia di Belle Arti Paolo Toschi, e di individuare i modelli culturali, architettonici ed artistici di riferimento.

PDF (615K)


Ilaria Torelli 

Muri per comunicare, mura da difendere nella caricatura italiana del 1848-1849

Il saggio propone un percorso iconografico attraverso alcune caricature pubblicate sulle principali riviste satiriche italiane del 1848-1849 nelle quali il muro riveste di volta in volta un diverso ruolo simbolico.

PDF (1400K)


Marco Scotti 

I Fought the Law? Note sulla storia, la diffusione e il significato delle forme della Street Art sulla West Bank Barrier

Si riflette sul rapporto tra la Street Art e la barriera costruita dallo Stato di Israele attorno ai territori palestinesi attraverso l’analisi degli interventi di Banksy a partire dal 2005.

PDF (290K)


Flavio Pintarelli 

Strategie di dissoluzione del supporto murale in Banksy e Blu

Gli effetti di sfondamento della cornice e della superficie del supporto messi in campo dagli street artists Blu e Bansky permettono di creare alcuni slittamenti di senso relativi alle caratteristiche del muro inteso sia come elemento architettonico sia come elemento di controllo e separazione.

PDF (920K)


Riorganizzazioni spaziali

Davide Nadali 

Attaccare e difendere un muro: una battaglia di confine

Il testo esamina le operazioni di attacco e di difesa della cinta muraria di una città durante l’assedio, partendo dalle fonti testuali e dalle raffigurazioni di età neo-assira (IX-VII sec. a.C.).

PDF (100K)


Emma Tagliacollo 

I confini di Cipro: il “muro” di Nicosia

Una analisi delle ricadute sulla percezione di quale sia il centro della vita comunitaria provocate dalla erezione del muro di Nicosia eretto nel 1974 a Cipro.

PDF (820K)


Muri concettuali

Sara Enrica Tortelli 

I muri non sono mai semplicemente muri. A volte possono essere storia, altre volte possono essere idee. Giuliano Scabia e il sentiero teatrale per pensare e incontrare diversamente la follia

Il saggio propone una riflessione sul percorso dell’artista Giuliano Scabia che, per primo in Italia, negli anni Settanta, ha sperimentato i luoghi del disagio psichico come nuovo ambito di intervento teatrale.

PDF (140K)


Marco Mirabile 

Il “muro bianco” del capitale. Storie di respingimenti e di restrizioni dagli scritti di Mike Davis

Una riflessione sull’analisi delle forme di ‘razzismo residenziale’ a Los Angeles, il ‘muro bianco’, secondo la ricostruzione di Mike Davis in Città di quarzo.

PDF (128K)


Rita Messori 

La porosità dei muri. Su alcune analogie tra Walter Benjamin e Maurice Merleau-Ponty

Una analisi delle analogie tra l’idea di “porosità”, che Benjamin propone in Immagini di città e l’utilizzo da parte di Maurice Merleau-Ponty del medesimo termine in quanto immagine di una dialettica rivisitata, che esalta le ambivalenze della dimensione “estetica” o “pre-categoriale”.

PDF (142K)

ARCHIVIO

Gli archivi del corpo – Dossier 5 (2019)
Introduzione

Gaia Clotilde Chernetich Il dossier Gli archivi del corpo si iscrive in un percorso di ricerca e di scambio accademico articolato e ampio che, a partire dagli studi sulla danza, rintraccia i collegamenti che quest’ultima intesse con i temi dei memory studies e con le...

leggi tutto